17 febbraio, Festa della libertà

febbraio, 2021

17feb#!28rps28#28rp-6e2828ex28 17pm28pm-28rp6e2828ex28or006002pmmercoledì=631#!28rpe2#6:00 pm#!28rps28#/28rp-6e2828ex28#!28rpe2##!28rps28#28rp-7e2828ex28 17pm28pm-28rp7e2828ex28or307302pmmercoledì=631#!28rpe2#7:30 pm#!28rps28#/28rp-7e2828ex28#!28rpe2#17 febbraio, Festa della libertàAppuntamento online

Di Più

Dettagli dell'evento

Roma (NEV), 3 febbraio 2021 – Come si declina e si può celebrare la libertà ai tempi della pandemia? Se ne parlerà, in un incontro promosso dalla Federation of Protestant Churches in Italy in occasione del 17 febbraio, Festa della libertà. Titolo del dibattito, in programma per il 17 febbraio dalle 17 alle 18:30 (su zoom), è appunto “Cittadinanza, libertà e cura al tempo del Covid”.

“La consueta iniziativa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia per ricordare il 17 febbraio – spiega Paolo Naso, – quest’anno ruota attorno a tre temi, suggeriti e dettati dall’emergenza covid, emergenza che sta diventando con ogni evidenza una vera e propria lente attraverso la quale leggere non solo la realtà di questi giorni ma anche quella dei prossimi mesi, forse anni. Le tre parole-chiave sono scienza, cura e libertà. Scienza perchè abbiamo un problema non soltanto di informazioni oggettive e accurate ma anche di condivisione e trasparenza dei processi sanitari che si accompagnano alla somministrazione dei vaccini. Abbiamo capito che vi sono anche dei problemi di democrazia, legati all’accesso alle cure e alle vaccinazioni: su tutti questi temi occorre ragionare. Il secondo focus è quello della cura: il Covid è anche un problema di ordine pastorale. Pensiamo alle persone morte in assoluta solitudine, all’accompagnamento di parenti che non hanno potuto congedarsi dai loro cari nel modo più appropriato. Il terzo ed ultimo è quello della libertà: è chiaro che la prevenzione e il contrasto alla pandemia stanno limitando le nostre potenzialità – pensiamo a chi lavora, a chi studia, a chi ha bisogno di spostarsi – ma sta limitando anche la possibilità di celebrare liberamente culti e altri momenti religiosi. Non parliamo solo del mondo protestante, dunque, ma di tutte le persone che hanno una fede e frequentano un luogo religioso, di spiritualità”.

Su questi temi, “insieme ad esperti molto qualificati vogliamo riflettere – conclude Naso -, con un riferimento specifico al 17 febbraio che nasce come giorno di libertà. Una giornata che nasce anche come momento in cui si sogna la liberazione da norme e leggi che minavano una libertà fondamentale come quella religiosa per valdesi e gli ebrei, fino al 1848. Oggi vogliamo leggere questo concetto di libertà e di liberazione nel tempo eccezionale e particolare che stiamo vivendo a causa del Covid19”.

All’incontro, moderato dall’avvocata Ilaria Valenzi della Commissione Studi della FCEI, parteciperanno, dopo i saluti del presidente Luca Maria Negro, Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’istituto clinico Humanitas, Elena Bein Ricco, docente di filosofia, Daniele Garrone, teologo e membro del Consiglio FCEI, Francesco Piobbichi di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Il webinar si svolgerà in diretta su zoom all’indirizzo https://us02web.zoom.us/j/327598981 e sulla pagina fb della rivista e centro studi Confronti. 


Il 17 febbraio è la giornata in cui si celebra il 173° anniversario delle Lettere patenti con cui il re di Sardegna, Carlo Alberto, concesse i diritti civili ai suoi sudditi protestanti, i valdesi.
La decisione fu accolta con entusiasmo e salutata dai valdesi attorno a grandi falò. La tradizione dei Falò della libertà continua ancora oggi e ogni anno, la sera fra il 16 e il 17 febbraio, se ne accendono moltissimi non solo nei luoghi storici della presenza valdese, come un segnale che di valle in valle si propaga per rinnovare la notizia, ma anche in altre località della penisola dove esistono chiese protestanti. Da allora, per i valdesi e per tutti gli evangelici, il 17 febbraio è un giorno di festa.
Il mese seguente di quello stesso anno, il 29 marzo 1848, il re concesse i diritti civili anche agli ebrei.

Orario

(Mercoledì) #!28rps28#28rp-6e2828ex28 17pm28pm-28rp6e2828ex28or006002pmmercoledì=631#!28rpe2#6:00 pm#!28rps28#/28rp-6e2828ex28#!28rpe2# - #!28rps28#28rp-7e2828ex28 17pm28pm-28rp7e2828ex28or307302pmmercoledì=631#!28rpe2#7:30 pm#!28rps28#/28rp-7e2828ex28#!28rpe2#

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

X