Roma, 10 marzo 2025 – Venti giovani, tra i 16 e i 35 anni, residenti nei comuni di Camini e Cinquefrondi e/o nella provincia di Reggio Calabria, avranno la possibilità di acquisire competenze specialistiche in due settori virtuosi dell’economia locale: il cicloturismo e la produzione latteo-casearia.
Nell’ambito del progetto IUNGITERRE – Innovazione e sviluppo in Calabria attraverso la popolazione migrante e autoctona – promosso dalla Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI) in partnership con Eurocoop Servizi e i Comuni di Camini e Cinquefrondi (RC), finanziato dai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, pubblichiamo due avvisi pubblici per la partecipazione gratuita ai percorsi formativi in “Tecnico Addetto Accompagnatore Cicloturistico e “Operatore addetto alle produzioni lattiero-casearie”.
C’è tempo fino al 31 marzo alle 12 per partecipare.
Il progetto matura nell’ambito del bando per lo sviluppo territoriale delle aree interne (STAI) che ha l’obiettivo prioritario di evitare lo spopolamento di un territorio fragile e sostenere il progresso di una regione vulnerabile ma dalla forti potenzialità. La FCEI intende coinvolgere anche le persone migranti del territorio che hanno un ruolo chiave nel ripopolamento dell’entroterra calabrese e offrono un contributo notevole all’economia locale.
Per avere maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo mail dedicato Jungiterre@gmail.com
Qui di seguito i due avvisi pubblici, completi di tutte le indicazioni per partecipare:
Avviso CORSO ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Allegato A_DOMANDA DI ISCRIZIONE_art 40 e 41_ACCOMPAGNATORE CICLOTURISTICO
Avviso CORSO OPERATORE ADDETTO ALLE PRODUZIONI LATTIERO-CASEARIE
Allegato A_DOMANDA DI ISCRIZIONE_art 40 e 41_CORSO LATTIERO CASEARIO