Roma (NEV), 5 febbraio 2025 – Quest’anno Etika si apre anche al Piemonte, in particolare alla provincia di Cuneo, nella zona di Saluzzo. L’iniziativa, lanciata da Mediterranean Hope (MH), programma migranti e rifugiati della federazione delle chiese evangeliche in Italia e in particolare dall’ostello Dambe So in Calabria, arriva nel territorio piemontese, dove dallo scorso agosto le chiese protestanti hanno messo a disposizione di alcuni lavoratori migranti un appartamento.
Sarà quindi possibile acquistare piccole o grandi quantità di prodotti coltivati in realtà etiche, solidali e verificate dai nostri operatori. Su alcuni di questi prodotti è applicata una quota sociale del 10 per cento, che contribuisce alle iniziative solidali di MH a Saluzzo e in Calabria.
QUI il volantino di Etika e qui tutte le informazioni e il listino prezzi per chi volesse ordinare i prodotti di Etika e sostenere il progetto. Gli ordini si ricevono entro il 10 febbraio, nel file allegato anche i dati sulle aziende che producono gli agrumi e gli altri prodotti della filiera Etika.
La rete di acquisto di Etika da quest’anno, quindi, contribuisce non solo alle attività nella Piana di Gioia Tauro ma anche a quelle di Saluzzo. Dove la FCEI è in cerca di altri appartamenti e case da affittare per poter accogliere i lavoratori della zona.
Il progetto, in continuità con l’ostello solidale Dambe So in Calabria, è nato per migliorare le condizioni di vita di persone che lavorano nell’agricoltura, migranti che faticano a trovare una sistemazione stabile. La sua realizzazione è possibile grazie soprattutto ai fondi Otto per mille della Chiesa valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi.